Lavoro massacrante per i giornalisti e scarsissimi ricavi da parte della pubblicità – Nonostante l’ intervento di grossi gruppi editoriali, le iniziative di informazione iperlocale negli Usa, secondo un’analisi di Themediatrend, non hanno ancora trovato un modello economicamente sostenibile -Il caso di Patch.com e il crollo di diversi redattori, fra cui una giornalista che ha scritto a Den Kennedy, docente di Giornalismo alla Norstheastern University, di non poter più lavorare così – “Le settimane di lavoro sono di 70 ore. Sì, 70 ore e più. E’ una start up, con tutto quello che segue, e lo sapevo che sarebbe stato un lavoro duro. Ma è inquietante il fatto che io non possa avere una pausa. Da più di 20 anni sono nel giornalismo, come cronista, redattore online, segretaria di redazione in un settimanale, ma non ho mai lavorato tanto nella mia vita”L’ informazione locale ha un futuro? Marc Mentre, su Themediatrend.com, compie una interessante analisi di quello che sta accadendo negli Stati Uniti e scopre che i risultati degli investimenti, anche massicci, sono fino ad ora molto deludenti.Trende parte dalle iniziative – non più solo sperimentali – avviate anche da grossi gruppi, come EveryBlock (MSNBC), Patch.com (AOL), Outside.in, ecc, approfittando dello spazio liberato dalla scomparsa di numerosi giornali di informazione locale e regionale (o dalla soppressione delle loro edizioni locali) e basandosi sullo sviluppo dell’ informazione sul ‘mobile’, per misurare fino a qual punto siano cresciuti i siti di informazione locale e cita un articolo sul Boston Globe in cui si prende ad esempio la scelta offerta a un abitante di Harlington, una cittadina di 45.000 abitanti nel Massachusetts.
Il lettore di Harlington può consultare:
- le pagina locali del Boston Globe, che di fatto sono dei mini siti. Il Boston Globe ha creato nel 2008 una rubrica, Your Town, che raggruppa oggi 31 di questi siti. Presto 9 nuove cittadine verranno scoperte da questa rete
- Il sito Wiked Local Arlington, del GateHouse Media, un gruppo specializzato nell’ informazione locale che possiede fra l’ altro 87 quotidiani, 271 settimanali e 260 siti web di prossimità (dati del 2009)
- yourarlington.com, un sito comunitario locale
- ArlingtonPatch, creato da Patch.com, una filial di AOL. Attualmente sono online una trentina di siti, ma dovrebbero diventare un centinaio entro la fine del 2010.
Tutti questi siti sono ad accesso gratuito, nessuno di loro ha abbracciato il modello a pagamento. E l’ equilibrio finanziario – schematicamente – va dunque trovato fra i costi di produzione dei contenuti e di sviluppo del sito (costi tecnici, marketing, ecc.) da un lato e le risorse pubblicitarie (locali ma anche nazionali), la vendita di servizi e la rivendita di contenuti dall’ altro lato.Il gioco consiste dunque prima di tutto nell’ abbassare il più possibile i costi di produzione. Per questo, i siti di questa catene (compreso l’ Your Town del Boston Globe) sono dei cloni [clusters] costruiti su uno stesso modello, una stessa struttura grafica. Un sito locale di Patch.com della costa degli Stati Uniti sarà del tuttO simile (contenuti a parte) a un altro della California o del Texas. (ANSA)

