“Giornalismo: l’arte di trasmettere. Ciò che conta dentro il reale” è il titolo del III seminario internazionale sulla comunicazione organizzato, dal 20 al 22 aprile a Verona, dalla Scuola di giornalismo del Movimento studenti cattolici (Msc) di Fidae, in collaborazione con la Fondazione “Toniolo” e il Comune. La scuola, si legge nella nota dei promotori, “nasce con l’intento di formare una nuova generazione di comunicatori preparati e attenti alle tematiche, giovanili e non, che riguardano il mondo dell’educazione e quello della cultura in generale”. Il seminario è un’opportunità per gli studenti di “accedere e scoprire un’attività redazionale in fermento, costruita sull’impegno dei loro coetanei in una comunione di idee che si fa comunicazione. Teoria e pratica. Idee e pubblicazione”. Inoltre, “si porrà l’attenzione sul valore etico, politico e sociale della comunicazione”, partendo “dall’analisi iniziale del fatto per arrivare alla comunicazione della notizia”. In programma laboratori tematici interattivi per acquisire i fondamenti del lavoro redazionale dell’informazione stampata e televisiva.(SIR)
Info: www.studenticattolici.it.

