Una ricerca realizzata dal Grady College of Journalism and Mass Communication (Usa) ha analizzato le reazioni di un’ intera città alla lettura di un quotidiano attraverso il Kindle DX – Secondo lo studio, gli e-reader difficilmente riusciranno a riportare i lettori verso le loro abitudini di lettura dei giornali, a meno che non facciano proprie caratteristiche tecniche quali il colore, le fotografie ed il touch-screen – In particolare gli adulti più giovani lo hanno trovato ‘’vecchio”, preferendo di gran lunga gli smartphone – Secondo Krugman, uno degli autori della ricerca, la funzione unica del quotidiano probabilmente non è sufficiente a vendere l’e-reader: “dovrebbe piuttosto essere intesa come parte di una costellazione di servizi offerti dallo strumento che includano libri, riviste, ecc.”. leggi l’articolo