In Italia il 67% della popolazione si informa guardando la televisione. È il dato più alto dell’intera Unione europea (dove la media è molto più bassa, del 53%). È uno dei dati di un’indagine della Commissione europea per il rapporto European Media Industry Outlook 2025 con oltre 55mila interviste.
Anche in Europa però, sceondo Eurobarometro, la televisione è in cima ai mezzi di informazione il 71% delle persone, alla domanda “Quale media hai usato di più negli ultimi sette giorni?”, risponde che è la tv. Le piattaforma on line sono al 42%, la radio al 37% come i social network (37%).
Anche sulla lettura dei giornali on line, con il 39%, in Italia superiamo la media europea (35%).
Il 18,3% legge ancora le notizie sui giornali cartacei (e siamo più o meno in media, a parte Paesi come Germania e Austria dove la percentuale supera il 30%)-
Il 22% degli italiani legge le notizie sui social media. Anche questo dato (ancora piuttosto basso) è tuttavia in linea con il resto d’Europa.
L’Europa è l’area in cui i cittadini stanno meno tempo sui social media.