La “tre giorni” – che si terrà nella storica struttura della Cittadella di Assisi – prevede un programma nutrito e declinato in tre aspetti: vedere, comprendere e narrare, ritenendo che un giornalista, prima ancora di raccontarla deve cercare di comprendere a fondo la realtà complessa che ci circonda.
Particolare attenzione sarà data al rapporto tra media e minori attraverso gli interventi di alcuni autorevoli relatori che declineranno il tema da interessanti punti di vista. Nell’edizione 2016 si è inoltre deciso di dare più spazio alla pratica con la predisposizione di alcuni laboratori multimediali. Nel corso della scuola sarà inoltre lanciato il nuovo sito internet dell’Ucsi che, con l’ausilio di importanti collaboratori e di una grafica più moderna e accattivante, conta di diventare una voce autorevole nel panorama dell’informazione italiana e di dare rilevanza alle iniziative dell’Ucsi nelle varie regioni italiane. Per questo motivo tra i corsisti ci saranno anche i referenti regionali che avranno il compito di veicolare sul sito le iniziative Ucsi di carattere regionale.
Nell’ambito della scuola sarà inoltre ospitata la testimonianza del fotografo Francesco Zizola, fotogiornalista, vincitore del World Press Photo of the Year 1996 e figlio di Giancarlo Zizola al quale è intitolata la scuola Ucsi.