Emmerge che sono le classi d’età intermedie ad aver abbandonato di più la lettura di libri e giornali. In genetale la spesa per i consumi mediatici è diminuita dell’8% per la spesa globale anche se è sestuplicata quella per telefoni e accessori. Anche l’acquisto di computer è cresciuto, di quasi il 140% (e ha influito di certo la pandemia).
Libri e giornali perdono il 37,7%. In definitiva gli adulti in età lavorativa sono quelli che più abbandonano la lettura. Superno il 60% tra i meno istruiti, sfiorano il 50% tra chi ha alti titoli di studio.

