3 Febbraio 2020
Share

I social spaventano. Europei più attenti.

Il nostro atteggiamento rispetto ai social network un po’ sta cambiando. Lo rileva Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea.

Franco Maresca

Il 44% dei cittadini europei tra i 16 i 74 anni ha limitato nell’ultimo anno la condivisione di dati personali. C’è anche molta più diffidenza nei confronti dell’accesso ad internet da hotspot pubblici, e ferna il download di contenuti.

La riduzione naturalmente coinvolge anche l’Italia, ma meno che in altri Paesi. I più diffidenti appaiono oggi francesi e spagnoli.
Lo studio Eurostat rivela che un terzo dei cittadini europei ha fronteggiato rischi della privacy negli ultimi 12 mesi. “Quello più diffuso è il tentativo di truffa tramite messaggi fraudolenti (phishing)”.