La Columbia University di New York ha annunciato i vincitori dei Premi Pulitzer 2024 per il giornalismo.
Il New York Times ha ottenuto quattro riconoscimenti: “per la copertura della crisi del Fentanyl, dell’esercito statunitense e del tentativo di omicidio del presidente Trump durante la campagna elettorale”.
.ProPublica ha vinto ancora la prestigiosa medaglia per il “servizio pubblico”.
Il Washington Post ha vinto il premio per le “breaking news” sull’attentato a Trump.
C’erano 15 categorie, oltre a otto categorie artistiche.
Il New York Times ha ricevuto premi anche per il reportage (per l’analisi della politica statunitense in Afghanistan), la fotografia di ultime notizie (Doug Mills per le immagini del tentativo di omicidio), il reportage internazionale (DeclanWalsh e lo staff per l’indagine sul conflitto in Sudan) e il reportage locale.
Il New Yorker ha vinto per i commenti (Mosab Abu Toha sulla situazione a Gaza), l’audio reporting e la fotografia di reportage (Moises Saman per le immagini della prigione di Sednaya in Siria).
La Reuters ha vinto un Pulizter per un’inchiesta sul traffico di oppiacei, il Wall Street Journal per gli approfondimenti su Elon Musk.
Per la narrativa premio a Percival Everett e al suo romanzo “James” radicale rilettura di “Le avventure di Huckleberry Finn, per la drammaturgia a “Purpose” il drammaa di Branden Jacobs-Jenkins su un’affermata famiglia nera che si autodistrugge dall’interno.