Anche in questa seconda edizione si ribadisce l’obiettivo di «coinvolgere giornalisti e giornaliste di tutta Italia, redazioni e organi di informazione in un momento di azione e sensibilizzazione sul giornalismo al servizio della società».
Ne abbiamo già ampiamente parlato anche su questo suto. La proposta è quella di dare spazio, in quell’occasione, a notizie, approfondimenti, reportage e storie costruttive, «con l’obiettivo di realizzare un’informazione al servizio del benessere dei lettori e del bene comune, libera da sensazionalismi, polemiche, fake news e che sappiano aiutare il lettore a comprendere la realtà e portare consapevolezza e fiducia nel mondo e negli esseri umani».
Punta ad un effetto su quotidiani, periodici, radio, televisioni e social network, sulla carta stampata e online. L’iniziatiav, scrivono gli organizzatori, è aperta a tutti i giornalisti e ai professionisti dell’informazione e della comunicazione.

