L’iniziativa è del Gruppo Uffici Stampa Sardegna (Gus), gruppo di specializzazione del sindacato, con la collaborazione dell’Assostampa e dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna.
Come pubblica il sito della Fnsi, il premio è strutturato in due sezioni: ‘Addetto stampa della Pubblica amministrazione (Regione, enti locali, sanità e società partecipate)’ e ‘Addetto stampa di imprese, organizzazioni private e no profit’. Sono previsti inoltre due premi speciali: ‘Addetto stampa alla carriera’ e ‘Premio speciale giornalista Gus’.
Il premio si rivolge a tutti i giornalisti e le giornaliste (professionisti e pubblicisti) che ricoprono il ruolo di addetto stampa in enti pubblici, in società partecipate, nel campo del no profit, in imprese e organizzazioni private, purché iscritti all’Ordine dei giornalisti della Sardegna.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 15 settembre 2024 all’indirizzo pec stampasarda@legalmail.it , indicando nell’oggetto: ‘Premio giornalismo sardo – L’addetto stampa dell’anno’. La cerimonia di premiazione avverrà el corso di un evento formativo per i giornalisti nell’autunno 2024.

