Pippo La Pira, nato a Lentini il 18 febbraio 1928, ha pubblicato parecchi volumi e articoli giornalistici di carattere storico e religioso su Lentini e su personaggi illustri lentinesi. Nel 1940 viene eletto presidente del Circolo di Azione Cattolica; nel 1945 porta a Lentini l’A.S.C.I (associazione scoutistica cattolica italiana) di cui nel 1946 viene nominato “Commissario di Gruppo”; nel 1948 fonda a Lentini il circolo F.U.C.I. (federazione universitaria cattolica italiana) “Pier Giorgio Frassati” e con bolla arcivescovile viene nominato presidente; nel 1953 viene eletto segretario politico della sezione di Lentini della Democrazia Cristiana, carica che tiene per un anno; nel 1954 si laurea in giurisprudenza presso l’Università di Catania con una tesi sulla libertà di stampa, con particolare riferimento all’art.21 della Costituzione e all’art.113 del Testo Unico della legge di P.S.; dal 1948 e’ corrispondente de “La Sicilia” di Catania e della RAI-TV; e’ stato anche collaboratore per alcuni anni del “Corriere della sera” e de “Il Giorno” di Milano, de “Il Mattino” di Napoli e del “Cammino” di Siracusa; dal 1953 iscritto all’albo dei giornalisti, elenco pubblicisti.
E’ stato socio Ucsi sin dal 1993. L’iniziativa del premio è stata presa dall’Archeoclub d’Italia “Alfio Sgalambro” sede di Lentini, congiuntamente con la signora Sara Navarria, vedova del compianto Dott. Pippo La Pira, e con l’Ucsi di Siracusa.

