18 Giugno 2013
Share

IL GIORNALISMO ONLINE SI DÀ APPUNTAMENTO AL MUGELLO CON “COSI’ VICINI (NON) COSI’ LONTANI”

Si terrà il 21 e il 22 giugno in Mugello l’edizione numero XI dell’assemblea nazionale Anso (Associazione nazionale stampa online), organizzata da OK!Mugello e in particolare dal suo responsabile Saverio Zeni (del direttivo nazionale Anso). Due giorni, dal titolo ‘Così vicini (non) così lontani. Domande e risposte concrete su editori, giornalisti e quotidiani online’ che vedranno le prestigiose firme del giornalismo online italiano gravitare intorno all’autodromo del Mugello ed al suggestivo Palazzo dei Vicari di Scarperia. Il mondo dell’editoria è una galassia ancora non del tutto esplorata. Questa è la visione di ANSO che di questa galassia fa parte, in un sistema solare che vede oramai un nuovo centro gravitazionale: Internet. E anche per esplorare nuovi modelli di giornalismo nasce l’Ansomeeting 2013 “Così vicini (non) così lontani”, in occasione dell’XI assemblea nazionale dei soci ANSO.

La due giorni comincera’ nel  pomeriggio del 21 giugno con l’evento aperto al pubblico: in programma due panel e un seminario informativo. La formula è quella del dibattito e del confronto. Il primo incontro vede protagonista il lato business di un quotidiano online: “Chi l’ha detto che dire ‘locale’ è un’impresa (online)?”. Business inteso come occasione di collaborazione, come modalità di guadagni, come strategia per migliorare, come integrazione con il territorio per lo sviluppo. A parlare di questa prospettiva dell’impresa editoriale digitale saranno Alberto Dal Sasso (Nielsen), Daniele Sesini (News 3.0), Carlo Poss (Hi-Media),Davide De Crescenzo (Fondazione Sistema Toscana) Nicola Amelio (ANSO). Il secondo incontro del pomeriggio è dedicato ai temi dell’equo compenso e del contratto giornalistico. Ogni valutazione e ogni decisione in passato si è basata sul sistema dei media tradizionali: è necessario adottare logiche nuove e compatibili con i nuovi mezzi che Internet mette a disposizione degli editori e dei giornalisti per fare informazione.

“Contratto ed equo compenso: quando i conti non tornano” è il titolo di questo secondo incontro, al quale sono stati invitati a partecipare il Sottosegretario Giovanni Legnini (Delega editoria e attuazione del programma), Giovanni Rossi (FNSI), Primo Salani (Mediacoop), Pino Rea(OdG), Fabrizio Carotti (Fieg), Fabrizio Gherardi (ANSO). Gli eventi del pomeriggio saranno moderati da Guido Scorza e si chiuderanno con un seminario dedicato alla monetizzazione sul web. Come vendere l’accesso a un giornale online. Download di contenuti multimediali, Componenti aggiuntivi di applicazioni o di giochi, sono e saranno opportunità di business sempre più presenti sui siti delle testate online. Come attivare e integrare facilmente kit di transazione attraverso l’uso di smartphone e cellulari. Di tutto questo tratterà l’intervento di Luciano Bellina Terra (A-Tono). Nell’occasione verrà presentata un’opportunità di business per gli editori associati ad ANSO.

La giornata del sabato sarà dedicata all’XI Assemblea nazionale dei soci Anso. Subito dopo sarà inaugurata la Prima edizione del Gran Premio ANSO CUP Go-Kart. Dopo ore passate in orbita per studiare la Galassia editoriale, sarà, infatti ,il tempo di affrontare altri circuiti. ANSO sa bene quanto sia importante fare squadra. Per questo dopo l’Assemblea non si chiudono i lavori, ma si inizia la gara. Una sfida fra team di editori e giornalisti – ANSO e non – che si affronteranno in pista con i Go-Kart all’interno dell’Autodromo del Mugello. Un momento di sana competizione, una gara a chi arriva prima, ma non sulla notizia. Niente scoop, ma… stessa adrenalina e tanta velocità.  (ANSO)

Il regolamento per partecipare, le info utili per arrivare e pernottare a Scarperia, e tutto il programma dell’evento sono pubblicati sulla pagina ufficiale ansomeeeting (www.ansomeeting.it). L’hashtag per seguire l’evento è #anso13