19 Novembre 2012
Share

IL GIORNALISTA TRA LE DIECI PROFESSIONI PIU’ FATICOSE SECONDO RICERCA CAREERCAST

lavoro-usa_h_partbLavori sognati e lavori segnati (in una black-list), insomma lavori da dimenticare. E’ uscita la classifica dei lavori più stressanti – i peggiori, quelli ritenuti più faticosi – individuati dalla società statunitense leader in offerte di lavoro Careercast. La classifica è passata più o meno in sordina da noi – meno sulla stampa anglosassone – e in modo alquanto naif lega mestieri molto differenti tra loro. Secondo gli analisti di Careercast, “Un ambiente di lavoro con scarse possibilità occupazionali o di sviluppo di carriera accompagnato all’impegno fisico e a uno stress elevato rendono l’occupazione scelta molto faticosa e poco gratificante”. Bella scoperta, si potrebbe aggiungere. Più stressanti e impegnativi per Careercast sono dieci lavori in particolare, alcuni dei quali riservano sorprese. I parametri considerati per redigere la classifica sono: l’ambiente di lavoro, il reddito percepito, la possibilità di una progressione di carriera, lo stress e la fatica fisica.
Ed ecco la sorpresa. Lavorare nella comunicazione comporta un alto livello di stress a fronte di uno stipendio contenuto. Così le professioni legate al giornalismo rientrano appieno tra i dieci lavori più faticosi sia per impegno emotivo che per diminuite possibilità di occupazione in giornali e media anche digitali. Comunque per Careercast è il taglialegna l’attività più faticosa. A seguire l’allevatore di bestiame, il militare, il manutentore di piattaforme petrolifere, il giornalista per l’appunto, il cameriere, il letturista dei contatori, il lavapiatti e il macellaio. (ILFATTOQUOTIDIANO)