27 Luglio 2024
Share

il libro sule ‘5M’ del giornalismo consegnato ai vertici di Odg Sicilia

Il segretario nazionale dell’Ucsi Salvatore Di Salvo ha consegnato il position paper “Oltre le 5W, 5M per un giornalismo responsabile” al presidente e vicepresidente dell?ordine dei giornalisti di Sicilia, Roberto Gueli e Salvatore Li Castri.

Renato Pinnisi

Un lavoro, quello curato da da Giuseppe Delle Cave e Renato Piccoli che è nato in particolare, dai giovani dell’Ucsi che hanno partecipato alla scuola di formazione di Assisi, appuntamento che torna ogni anno in autunno. Il nuovo position paper è dunque scritto da 13 ragazzi e ragazze di tutta Italia coordinati dalla vice presidente dell’Ucsi Maria Luisa Sgobba e dalla componente della Giunta nazionale Ucsi Luisa Pozzar.

Le 5W sono l’abecedario della professione e, a ben vedere, sono delle W rovesciate: ogni giornalista sa che nel proprio articolo dev’esserci la risposta chiara agli interrogativi, dalla lingua inglese, What-Che cosa?, Who-Chi? Where-dove? When-quando? Why-perché?, alle quali, poi, si aggiunge l’M di More. E allora:: More request, more sources cioè Più domande e più fonti; More time cioè Più tempo; More languages, more points of view, cioè più linguaggi e più punti di vista; More legal protections, rights, freedom, vale a dire più tutele, diritti e libertà); More humanity, cioè Più umanità.

“In questi anni abbiamo iniziato un percorso di riflessione all’interno della categoria – ha detto Di Salvo -, cercando di essere cerniera che pone al centro alcuni temi importanti per il futuro del nostro lavoro. La riflessione su perché e come i giornalisti sono chiamati a fare di più è il punto di partenza per uno spazio di discussione aperto ai contributi della categoria che ambisce a gettare le basi di un vero e proprio Manifesto per un Giornalismo responsabile”.