Il corso è rivolto a educatori, animatori, operatori pastorali, genitori, insegnanti e professionisti della comunicazione. La partecipazione è gratuita e il corso si svolge tutto in modalità telematica.
Gli argomenti? Dallo “sviluppo della comunicazione” al “ruolo dell’informazione oggi”, dalla “questione delle relazioni, dell’identità e della socializzazione in Rete” agli “strumenti di intervento per affrontare sia il tema dell’educazione digitale nei diversi contesti professionali sia la presenza della tecnologia nell’azione pastorale (dalla liturgia alla catechesi, ai momenti aggregativi)”.
Ogni modulo propone videolezioni di docenti universitari ed esperti, con schede di approfondimento tematico, proposte operative e materiali letterari, video e digitali, oltre che strumenti di verifica dell’apprendimento.