Un momento per parlare di sport dando voce a tutti gli attori coinvolti in quello che è un autentico spazio educativo, ma che, per essere veramente tale, deve essere anche luogo di impegno, ma anche un’occasione, la prima, per presentare alla cittadinanza la “Carta etica dello sport”, un documento frutto di un lavoro partecipato, promosso dall’Assessorato allo Sport del Comune di Udine.
«È stata volontà dell’amministrazione comunale quella di innescare una discussione sul senso dello sport e sul suo valore civile ed etico, offrendo un tavolo attorno al quale far dialogare tutti gli interlocutori» ci spiega l’assessora, Raffaella Basana, che poi aggiunge: «la Carta è caratterizzata non solo da principi, ma da impegni concreti per dirigenti, allenatori, atleti, genitori, tifosi e sponsor». Per incentivarne l’attuazione concreta, in sede di assegnazione dei finanziamenti alle associazioni sportive locali, l’amministrazione comunale valuterà anche le iniziative effettivamente messe in campo in questa direzione.
Ai partecipanti agli incontri sarà consegnato l’omonimo volume, curato da Luca Grion per le Edizioni Meudon, con la prefazione di Bruno Pizzul: il libro in formato pdf è scaricabile gratuitamente dal sito www.maritain.eu