E’ entrato in vigore il 1° giugno il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti italiani, che ha sostituito il Testo Unico dei doveri del giornalista.
Comprende quaranta articoli e «recepisce i principi generali attinti dalle fonti normative e dai documenti deontologici approvati nel corso degli anni dal Consiglio nazionale dell’Ordine».
Per la prima volta, poi, una raccolta di norme che riguardano una professione èdeclinata in entrambi i generi). Sostituirà il Testo Unico dei doveri del giornalista.
Il codice deontologico «èun documento sintetico ed agile che aggiorna il quadro storico delle regole della professione giornalistica e introduce importanti innovazioni, a cominciare dalle regole sull’Intelligenza artificiale.