Una mattinata di lavori in cui l’umanità delle testimonianze presentate si è intrecciata con la deontologia della nostra professione all’interno di un’unica cornice scandita dai verbi “Andare, Vedere, Ascoltare“, suggeriti dal messaggio di Papa Francesco. «Un cuore che vede» può «arrivare a sentire nel proprio cuore anche il palpito dell’altro», sottolinea Francesco. Allora occorre saper leggere le realtà sociali del territorio, guardandole con gli occhi di chi le vive e attraverso la loro voce, e saperle raccontare in maniera attenta alla dignità di quelle stesse persone.
A questi tre verbi, il direttivo UCSI Lazio, ha voluto aggiungere “Innovare“. Dopo l’assemblea della Fnsi (che ci ha permesso di conoscerlo) e ha chiesto al grafico e illustratore Walter Scarfò (agenzia Think) di sintetizzare tutti gli interventi dei tanti relatori in un’unica grande vignetta, realizzata in tempo reale davanti a tutti i partecipanti. Una restituzione fedele della ricchezza di contenuti emersi durante i panel.
Con oltre 90 colleghe e colleghi iscritti al convegno, provenienti da Roma e dal Lazio, il neo-direttivo di Ucsi Lazio ha voluto rinnovare la stretta sinergia con l’Ordine dei giornalisti del Lazio e gli Uffici delle comunicazioni sociali per offrire sempre più occasioni formative e di qualità su tutti i territori e Diocesi laziali. A partire dal prossimo appuntamento che si terrà presso la Curia Vescovile di Velletri nella mattinata di venerdì 26 maggio 2023.
Qui la video-sintesi del convegno https://www.facebook.com/reel/1264401244202892
Per seguire le attività di UCSI Lazio si possono consultare i canali social:
Twitter https://twitter.com/UcsiLazio
Facebook https://www.facebook.com/ucsilazio/