Le lezioni sono disponibili in quattro lingue (inglese, francese, spagnolo e portoghese)e da lunedì dura fino al 23 ottobre.
AI temi: “Il nuovo paradigma informazione-elezioni”; “Disinformazione e incitamento all’odio”; “L’impatto delle pratiche online dannose sul ciclo elettorale e gli strumenti per affrontarlo”; “Concentrarsi sulle misure preventive per combattere le pratiche dannose”; “Coinvolgimento multi-stakeholder e azioni correttive per contribuire a un ecosistema online trasparente e inclusivo”.
Per informazioni è possibile contattare: Namara Burki (n.burki@unesco.org) dell’Unesco; Mallary Tenore (mallary.tenore@utexas.edu) del Knight Center for Journalism in the Americas; Valdemar Christensen (valdemar.christensen@undp.org) dell’Undp.

