12 Aprile 2012
Share

INPGI: CAMPORESE CONFERMATO PRESIDENTE. SERVENTI LONGHI E CAROTTI VICE. SIDDI:DA VOTO UN FORTE SEGNO DI STABILITA’

AndreaCamporeseAndrea Camporese ( nella foto) e’ stato riconfermato presidente dell’Inpgi per il quadriennio 2012-2016. Ha ottenuto 15 voti su 15 votanti da parte del cda dell’Istituto nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani, riunito nella sede legale di via Nizza a Roma. Camporese, 43 anni, padovano, vice caporedattore della Rai, afferma una nota, ha ringraziato il cda che con la sua riconferma unanime ha voluto dare un forte segnale unitario in un momento di grave crisi. Paolo Serventi Longhi ( area giornalisti) e Fabrizio Carotti ( area editori)sono stati eletti vice presidenti vicari. Per la prima volta nella storia dell’Inpgi, il presidente e i due vice sono stati eletti all’unanimita’ dal cda, presenti con diritto di voto i rappresentanti della presidenza del Consiglio dei Ministri, della Fieg e della Fnsi.
“Dalla riunione del Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi – ha affermato il segretario della Fnsi, Franco Siddi– la prima dopo il rinnovo degli organi statutari, emerge un forte segnale di stabilità. La linea di guida negli ultimi quattro anni e la matura consapevolezza del ruolo e della delicatezza della situazione presente hanno determinato l’unità della rappresentanza giornalistica, anche di quelle espressioni che, nel passato e nella competizione elettorale, sono state critiche o forza di opposizione sindacale; un’unità indicativa della indispensabile corresponsabilità di tutte le parti chiamate per legge e per funzione sociale a gestire al meglio l’autonomia e le risorse dell’Istituto Previdenziale dei Giornalisti Italiani. Questo risultato sia uno sprone per le sfide che, in un tempo di grandi trasformazioni e problemi nel mercato del lavoro dell’industria editoriale, parti sociali e Governo sono chiamati ad affrontare con responsabilità e coesione nella convinzione comune che l’Inpgi sia un tassello fondamentale per la previdenza e il welfare dell’intero sistema. La Fnsi saluta gli eletti con i migliori auguri e svilupperà un lavoro profondo, anche per le sue responsabilità contrattuali e di legge (in materia di intese con controparti su prestazioni e contributi), a tutela dei valori morali e materiali del lavoro giornalistico, ricercando e favorendo la massima cooperazione con l’Inpgi.
Il primo appuntamento sarà, entro quindici giorni, un incontro congiunto tra Giunta esecutiva Fnsi e CdA dell’Inpgi sulle sfide del mercato del lavoro, il ddl del Governo e gli ammortizzatori sociali nella gestione degli stati di crisi”. (FNSI,RADIOCOR)