L’Africa è raccontata principalmente, soprattutto sui media mainstream, come un luogo privo di speranza, come fonte di immigrazione nei Paesi europei».
Si legge nel rapporto “L’Africa MEDIAta”, che è stato presentato da Amref Health Africa-Italia ed è stato curato dall’Osservatorio di Pavia.
Dice il direttore di Amref, Guglielmo Micucci: “Esiste un’altra Africa oltre gli sbarchi e le emergenze. Un’Africa di giovani che fronteggia disoccupazione, economia e salute, ma che ha più strumenti rispetto alle generazioni precedenti. Chiediamo al prossimo G7, ai responsabili del Piano Mattei, di ascoltare l’Africa”.
A parte guerra, terrorismo e cronaca, neppure il 2% delle notizie approfondiscono storie e persone dell’Africa. Lo stesso accade anche nei programmi di infotainment delle principali reti televisive.

