All’incontro hanno partecipato Mons. Francesco Lomanto, arcivescovo di Siracusa e delegato Episcopale della CeSi per le Comunicazioni sociali e don Aurelio Russo, rettore del Santuario Madonna delle Lacrime e consulente ecclesiastico dell’Ucsi Siracusa. Il libro contiene i commenti di venti giornaliste e giornalisti italiani ai dieci messaggi di Papa Francesco per le giornate mondiali delle comunicazioni sociali dal 2014 al 2023.
Gli autori dei contributi sono: Marco Ansaldo, Alessandro Banfi, Carlo Bartoli, Paolo Borrometi, Aldo Cazzullo, Alessandra Costante, Asmae Dachan, Marco Damilano, Giuseppe Fiorello, Luciano Fontana, Sara Lucaroni, Simone Massi, Maurizio Molinari, Andrea Monda, Salvo Noè, Agnese Pini, Gianni Riotta, Nello Scavo, Andrea Tornielli, Mariagrazia Villa. La prefazione è di Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la Comunicazione, che in un passo del suo contributo evidenzia che nella professione giornalistica “in un momento così buio per la storia della umanità è solo nella condivisione vera che possiamo trovare la strada per ridare l’anima ad ogni meravigliosa invenzione tecnica e al nostro comunicare. Solo così la comunicazione diventa comunione e apre veri e propri processi di sviluppo del bene, di pace”.
Mons. Oder ha gradito il dono dei due volumi ricordando che “San Giovanni Paolo II è stato un grande comunicatore sperimentando tutti gli strumenti della comunicazione per arrivare al “cuore” dell’uomo”.