Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato, a Roma, alle celebrazioni per i 175 anni di Civiltà Cattolica. La rivista dei gesuiti è nata il 6 aprile 1950, per volontà di papa Pio IX. È la più antica rivista culturale in Italia.
All’iniziativa c’erano anche Arturo Sosa, preposito generale della Compagnia di Gesù, il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede e Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, alle celebrazioni per i 175 anni di Civiltà Cattolica.
La Civiltà Cattolica a vissuto il Risorgimento, le guerre mondiali, tutte le crisi più recenti.
La cerimonia è stata introdotta dal direttore della rivista, padre Nuno da Silva Goncalves. A lui papa Francesco ha inviato un messaggio. Il pontefice esprime apprezzamento «per il servizio intelligente alla Santa Sede e alla Chiesa nello svolgimento di una attività giornalistica che favorisce il rispetto rigoroso della verità, dando spazio al confronto e al dialogo.
Ancora: «Vi incoraggio a proseguire nel vostro lavoro con gioia mediante il buon giornalismo, che non aderisce ad altro schieramento se non a quello del Vangelo, ascoltando tutte le voci e incarnando quella docile mitezza che fa bene al cuore».
A questo link il video ufficiale della visita del presidente della Repubblica.