L’obeittivo è quello di «aiutare ciascuno a guardare alla realtà che ci circonda con l’occhio di chi si fa attento ai bisogni e, nel contempo, riesce a scorgere il bene, il bello laddove esso si manifesta, specie nelle nostre città, senza però dimenticare di rivolgere lo sguardo anche al mondo intero, in una fase così straordinaria com’è questo nostro tempo segnato dalla pandemia».
Ci saranno due momenti, uno nazionale, l’altro locale.
L’Azione cattolica ha scelto anche di sostenere la rete di aiuto per l’emergenza sanitaria che Terre des Hommes ha avviato in diversi paesi del mondo (emergenzabambini.terredeshommes.it).