il ricordo visibile della Luce Invisibile”, promosso da Notizie e Ufficio diocesano comunicazioni sociali, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, della Città di Carpi e dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna, in collaborazione con Ucsi e Fisc.
“L’obiettivo di questo evento – spiega Luigi Lamma, direttore dell’UCS della Diocesi emiliana – è quello di raccontare e far conoscere una bella storia di rinascita, anche se non ancora completa, dalle macerie del sisma di cinque anni fa. La riapertura di un luogo come la Cattedrale di Carpi è stata presa come icona di questo cammino. C’è poi un elemento di riconoscenza verso l’Ufficio nazionale e regionale delle comunicazioni, verso l’Ucsi e la Fisc, che nel gennaio del 2013 come segno di vicinanza e di solidarietà vollero celebrare a Carpi la festa regionale del patrono dei giornalisti”.
L’evento è stato accreditato per la formazione dei giornalisti (4 crediti). Iscrizioni sulla piattaforma SIGeF. Per informazioni e programma: www.carpi.chiesacattolica.it