19 Aprile 2011
Share

LA SVOLTA DEL GIORNALISMO: PREMIO PULITZER AD UN REPORTAGE ON LINE

propublica_620x410“ProPublica” segna la svolta nel mondo del giornalismo. È il primo giornale solo online ad aggiudicarsi un premio Pulitzer, quello sul ‘National Reporting’ .
Due premi Pulitzer 2010, gli Oscar del giornalismo americano, sono andati al New York Times, ma quello principale, il ‘Public Servicè è stato vinto dal Los Angeles Times, il più diffuso quotidiano della California. Come hanno indicato fonti della Columbia University di New York, che amministra il premio, ilNew York Times ha vinto il Pulitzer del miglior commento con David Leonhardt e quello dei miglior servizio estero con Clifford Levy e Ellen Barry.
Complessivamente, anche il La Times ne ha ottenuti due (il secondo è quello per il servizio fotografico, a Barbara Davidson, per un servizio sui delitti violenti), mentre un altro quotidiano di primo piano come ilWashington Post ha vinto il Pulitzer per la breaking news in fotografia, per l’ottima copertura del terremoto ad Haiti. Non è stato attribuito quest’anno il premio per il ‘Breaking News Reporting’, mentre quello per l’editoriale a Joseph Rago del Wall Street Journal.
Il Los Angeles Times ha vinto il Pulitzer più prestigioso grazie all’inchiesta sulla corruzione finanziaria nella città di Bell con, tra l’altro, l’arresto dell’amministratore Robert Rizzo, che si era auto-concesso uno stipendio di 800mila dollari l’anno. (AFFARI ITALIANI)