Insomma, è un piano per la transizione digitale. A quali risultati dovrà portare? “Che l’80% della popolazione tra 16 e 74 anni abbia competenze digitali di base e che almeno il 75% delle imprese europee utilizzi servizi di cloud computing, big data e intelligenza artificiale e che oltre il 90% delle piccole e medie imprese europee europee raggiunga almeno un livello base di intensità digitale”.
Anche i principali servizi pubblici (comprese le cartelle cliniche) dovranno adeguarsi ed essere completamente accessibili online per tutti sempre entro il 2030.

