Si tratta di una situazione dovuta al fatto che mancano i provvedimenti attuativi necessari per l’applicazione del decreto legislativo 199 del 2021, norma approvata dal Parlamento italiano in recepimento della direttiva europea che incentiva lo sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili.
«Avviare una comunità energetica – sostengono alcuni promotori – significa anche attuare una profonda rivoluzione culturale nei territori».
Fonti del lavoro sono stati l’obiettivo 11 dell’Agenda 2030 e il report “Comunità Rinnovabili 2022” di Legambiente.
A QUESTO LINK IL VIDEO DEI GIOVANI UCSI