Venerdì 24 gennaio
Centro pastorale Paolo VI
via Gezio Calini 30, Brescia
ore 10.30-13.00
Il peso delle Parole. Le parole che feriscono, le parole che costruiscono, le parole della deontologia
Mons. Pierantonio Tremolada, vescovo di Brescia
Alessandro Galimberti presidente dell’Ordine Giornalisti della Lombardia e giornalista del Sole 24 Ore.
*
Sabato 25 gennaio
Istituto dei ciechi di Milano
Via Vivaio 7, Milano
ore 10.30-12.30
I GIORNALISTI OGGI AIUTANO A COSTRUIRE UN FUTURO CAPACE DI SPERANZA?
l’Arcivescovo Mons. Mario Delpini si confronterà con Michele Brambilla (direttore di «Qn-Quotidiano nazionale»), Marina Terragni (giornalista e blogger), Luigi Tornari (direttore responsabile della testata giornalistica di RTL 102.5), Francesco Ognibene, giornalista di Avvenire
*
Giovedì 30 gennaio
Aula magna del Seminario vescovile
Via Cairoli, 20 Mantova
Miliardi di parole al giorno. Che cosa resta davvero? Teologia e neuroscienze a confronto.
mons. Marco Busca, vescovo di Mantova; Andrea Lavazza, caporedattore di Avvenire e docente di Neuroetica all’Università di Pavia
*
Sabato 8 febbraio
Centro Pime
ingresso da via Mosè Bianchi 94, Milano
Ore 9.00 – 13.00
in occasione della Giornata mondiale contro la tratta di persone
Tratta e schiavitù: il grande business delle mafie.
Come i gruppi criminali si arricchiscono con il traffico di persone, come contrastarli e raccontarli (alla luce dellCome i gruppi criminali si arricchiscono con il traffico di persone, come contrastarli e raccontarli (alla luce della Carta di Roma)
Maria Grazia Giammarinaro, relatrice speciale Onu sul traffico di persone,
Leonardo Palmisano, etnologo e scrittore,
David Mancini, magistrato della Dda dell’Aquila, collabora con l’Organizzazione per la sicurezza e cooperazione in Europa (Osce) nell’ambito del contrasto alla criminalità organizzata e alla tratta di persone,
Federica Cattaneo, Flai-Cigl Milano,
Valerio Cataldi, giornalista RAI3 e presidente Associazione Carta di Roma,
Luciana Forlino, Caritas Italiana, Corridoi umanitari.