31 Marzo 2013
Share

LE MONDE: GIORNALISTI ALL’ALTRO CAPO DEL MONDO PER AGGIORNAMENTO 24/7

lemondeContinuare a lavorare, sì, ma dall’altra parte del mondo, semplicemente sfruttando i fusi orari: per garantire la diffusione dell’informazione 24 ore su 24, Le Monde.fr, la versione online del celebre quotidiano francese, ha deciso di trasformare in realtà ciò che appena qualche anno fa poteva sembrare utopia. La formula è semplice: per sei mesi all’anno, a rotazione, due dei 75 redattori de Le Monde.fr avranno l’opportunità di andare a vivere dall’altra parte del mondo, nella loro destinazione dei sogni, a patto che questa risponda a due criteri: un importante fuso orario rispetto a Parigi e l’accesso a Internet.
Questa soluzione – resa possibile solo grazie allo sviluppo del web – consentirà così al giornale di continuare ad aggiornare le fasce informative notturne, ma senza che nessuno si trovi nella condizione di dover lavorare di notte. “Con il grande sviluppo degli smartphone e del traffico notturno su Lemonde.fr, ci siamo detti che valeva la pena avere una gestione editoriale continua” spiega Alexis Delcambre, caporedattore al Monde.fr, e aggiunge: “Avremmo potuto creare un servizio notturno a Parigi, ma abbiamo pensato che forse era meglio passare alla modalità 24/24 senza che questo diventasse un carico ‘negativo’ per la redazione. Crediamo che creare una postazione desk all’estero, con un sistema a rotazione, può permettere di unire l’utile e il dilettevole”.
Detto, fatto. Due giornalisti si sono già imbarcati per il primo semestre 2013, uno a Seul, l’altro a Sydney. Lavorano in pieno giorno, ma nella fascia oraria che va dalle 23:00 alle 6:00 di Parigi, proprio quando il quartier generale del quotidiano chiude i battenti. I due giornalisti dispongono degli stessi strumenti del desk parigino, vale a dire dispacci d’agenzia e “tutta la ricchezza del web” spiega ancora Delcambre. Affinché l’esperienza sia pienamente soddisfacente, una ventina di giorni, sui 6 mesi di espatrio, sono consacrati al trattamento di tematiche locali. (CORRIEREDELTICINO)