25 Luglio 2024
Share

Libertà di stampa, l’Europa ‘avverte’ l’Italia

Nel ‘Country Report’, la relazione sullo stato di diritto della Commissione Ue, ci sono arrivate diverse raccomandazioni all’Italia, con una particolare attenzione sulla tutela dell’indipendenza dei media.

Franco Maresca

Leggiamo sul rapporto che “i giornalisti continuano ad affrontare diverse sfide nell’esercizio della loro professione” e il governo è chiamato a “proseguire l’iter legislativo sul progetto di riforma sulla diffamazione, la tutela del segreto professionale e delle fonti giornalistiche, evitando ogni rischio di impatti negativi sulla libertà di stampa e garantendo che tenga conto delle norme Ue sulla tutela dei giornalisti”.

Eppure gli esperti che hanno curato la relazione evidenziano i tanti (troppi) episodi di intimidazione. Di qui diverse raccomandazioni: “impegnarsi nella digitalizzazione per tribunali penali e procure; adottare la proposta legislativa in sospeso sui conflitti di interessi e istituire un registro operativo per le lobby; regolamentare le informazioni sui finanziamenti a partiti e campagne elettorali; tutelare i giornalisti e garantire l’indipedenza dei media; creare un’istituzione nazionale per i diritti umani in linea con i principi Onu”.