“A bocca aperta, la precaria credibilita’ dei comunicatori italiani, a cura di Andrea Melodia e Paolo Scadaletti e’ il 24esimo volume della Collana “I libri di Desk” che riporta una ricerca dell’Ucsi sui comunicatori realizzata con il contributo della Fondazione Cariplo.
Perche’ un mondo – e’ detto nella presentazione del volume – nel quale tutti hanno la possibilita’ di comunicare tutto, subito e quasi gratuitamente, dovrebbe ancora ricorrere ai media a pagamento e alle professioni? E come evitare che i professionisti anche nel nuovo ambiente multimediale si specializzino nel realizzare manovre, queste si oscure, di condizionamento dell’opinione pubblica?
Servono comunicatori professionali – e’ la tesi del volume – come evidenziato dal nostro sondaggio, la cui qualita’ giustifichi la spesa, e servono strumenti di controllo, norme e pratiche che garantiscano il loro comportamento. Il primo problema si puo’ risolvere con buone pratiche formative, il secondo richiede buone pratiche politiche e associative. (RED)
“A BOCCA APERTA”, edito da Ucsi,Unisob, Cdg Editori, ( 14 euro) si avvale dei contributi di Antonio Belforte, Stefania Di Mico, Francesca Di Ruzza, Mascia Ferri, Andrea Melodia, Franco Mennitto, Daniele Palizzotto, Camilla Ruini, Giustina Scandaletti, Rosa Maria Serrao, Marica Spalletta e Lorenzo Ugolini

