7 Maggio 2012
Share

LIBRI: “LA BISACCIA DEL GIORNALISTA” DI FAUSTO PELLEGRINI ALLA GALLERIA SORDI A ROMA. PRESENTANO IL VOLUME DON CIOTTI, IL PRESIDENTE DELLA FNSI,NATALE E ELISA MARINCOLA

la_bisacciaFausto Pellegrini, da anni volto di RaiNews24, l’11 maggio ( ore 18), presso la Feltrinelli di Piazza Colonna (Galleria Alberto Sordi) a Roma, presenta “La bisaccia del giornalista”, edizione Dissensi. La prefazione e’ di Pietro Ingrao, mentre il libro sara’ presentato oltre che dall’autore anche da Don Luigi Ciotti, Roberto Natale ed Elisa Marincola.
“Guardarsi indietro spesso non serve. Troveremmo solo un passato illusorio e pieno di scheletri. Ma purtroppo anche il paesaggio che ci si staglia davanti non assicura certezze. Per questo, durante una lunga fase di passaggio, bisogna sapere cosa è giusto lasciare e cosa invece portare con sé. Necessità ancora più forte per chi sceglie di fare il giornalista e, quindi, di documentare la realtà in modo chiaro ed obiettivo”. Un libro contro l’indifferenza, contro il feticcio di una presunta obiettivita’ del giornalista che, di solito, maschera l’adesione al pensiero dominante. Per una informazione che smetta di essere forte coi deboli e debole coi forti, che non lasci mai notizie orfane, che sappia uscire dai palazzi del potere per “camminare domandando” all’interno della societa’ . Il libro nasce proprio dall’esigenza di ripensare l’informazione, senza sottomettersi al pensiero dominante, ma raccontando i fatti onestamente, con la voglia di “camminare domandando”.
Pellegrini e’vice caporedattore del coordinamento line di Rainews. E’ stato membro dell’esecutivo della FNSI dal 1993 al 1997. Per lavoro e per passione si occupa prevalentemente di argomenti sociali e di musica, con particolare riguardo alla canzone d’autore, su cui ha realizzato anche libri e documentari. Nel 2009 ha accompagnato in giro per l’Italia Erri de Luca nello spettacolo “Chiacchiere e chitarre”. Ha ideato e curato la trasmissione di Rainews “Periferie”; nel 2005 ha realizzato il documentario “La primavera della giustizia” per l’associazione antimafia Libera. Ha partecipato alla realizzazione del “Libro bianco” sui fatti del G8 del 2001 e di alcune delle inchieste che hanno raccontato quegli avvenimenti. (UCSILAZIO,UFFICIOSTAMPADISSENSI)