4 Luglio 2024
Share

Minacce ai giornalisti, diminuiscono i casi

Diminuiscono del 7%, secondo i dati del Viminale, le intimidazioni nei confronti dei giornalisti nel primo trimestre dell’anno. Sono stati registrati 26 episodi distinti.

Franco Maresca

La maggioranza è riferibile a contesti politico/sociali. Non ci sarebbero segnali, per ora, di criminalità organizzata.
Sono state 8 le intimidazioni via web e 8 anche i danneggiamenti. Seguono le scritte ingiuriose/minacciose (4), le minacce verbali (4) e le minacce fisiche (2).
Le regioni più a rischio sono Lombardia, Lazio, Sicilia e Liguria: in queste 4 regioni si sono verificati 19 episodi. La provincia in cui è stato rilevato il maggior numero di episodi (5) è Roma. A seguire Brescia e Trapani, con 2 episodi ciascuna.