20 Maggio 2025
Share

Era un aspetto che mancava nella precedente versione. Il testo è scaricabile anche dal nostro sito

Molestie economiche: il nuovo capitolo del vademecum per giornalisti

aggiornato il vademecum contro molestie e intimidazioni ai giornalisti aliti

Franco Maresca

Molestie e intimidazioni nell’ambito del giornalismo, è pronta la nuova versione del vademecum che hanno realizzato la commissione pari opportunità dell’Ordine professionale, la Federazione della stampa e l’associazione “Giulia Giornaliste”. Il coordinamento è stato della consigliera della Federazione nazionale della Stampa Veronica Deriu. Pochi giorni fa c’è stato l’inserimento di un nuovo capitolo sulle molestie economiche. Lo ha scritto l’avvocato giuslavorista Domenico Tambasco. L’importante novità, come si legge nella nota sul sito dell’Odg, è «la nullità dei provvedimenti adottati in conseguenza alla sottomissione dei comportamenti molesti, così come la nullità degli atti ritorsivi».

Questo era un aspetto che mancava. «Il Vademecum contiene tre strumenti pratici: ‘L’uso della voce per combattere le molestie’, firmato dalla conduttrice e coach Betty Senatore, ‘Come si prepara un dossier’, firmato dalle informatiche forensi Eva Balzarotti e Maria Pia Izzo e ‘Indicazioni pratiche per contrastare le molestie economiche’, dell’avvocato Domenico Tambasco».

Qui è possibile scaricare la nuova versione del vademecum.