Il fondatore di Idg e di Idc si è spento ieri a Palo Alto, lasciando un impero editoriale presente oggi in 97 Paesi del mondo. Grazie a una sua donazione di 350 milioni di dollari, nel 2000 il Mit ha creato il McGovern Institute for Brain Research Il suo primo giornale dedicato al mondo dell’informatica, Computerworld, lo aveva creato nel 1967, tre anni dopo avere fondato la società di ricerche Idc. Si è spento a Palo Alto, in California, lasciando un impero editoriale di vaste proporzioni. Patrick McGovern, fondatore e presidente del consiglio di amministrazione di Idg, era nato nel 1937 nel Queens, a New York. La sua carriera nel settore editoriale era iniziata quando ancora era uno studente del Mit (Massachussetts Institute of Technology) cominciando a collaborare con Computers and Automation, il primo giornale statunitense di computer. Quando si è laureato in biofisica, nel 1959, è stato nominato prima Associate Editor e poi Associate Publisher. Le origini della sua società, ancora oggi di proprietà privata e non quotata, risalgono al 1964, quando McGovern fondò International Data Corporation (Idc), oggi controllata da International Data Group (Idg), con l’obiettivo di offrire al nascente mercato It informazioni indipendenti.(PRIMA)

