Nel messaggio papa Francesco ha salutato con favore la nascita e le sfide della Fondazione MAC, ribadendo che “gli obiettivi che la Vostra Fondazione intende perseguire rispondono ad una reale urgenza culturale per tutta la Chiesa”.
“Stiamo lavorando ad un portale, una digital library tematica – spiega Gianluca della Maggiore Direttore del Centro di ricerca Catholicism and Audiovisual Studies (CAST) dell’Università Telematica Internazionale UniNettuno, membro del Comitato scientifico di MAC -, che attraverso un unico punto di accesso online consenta la connessione del patrimonio storico audiovisivo del cattolicesimo, oggi disseminato nelle collezioni dei più svariati soggetti conservatori. La sfida è quella di connettere realtà eterogene, senza creare un unico punto di repository, creando così un vero e proprio archivio digitale capace di accogliere e proporre anche fotografie, carte, opuscoli, manifesti…”