5 Novembre 2025
Share

Presentati i dati del nuovo rapporto 'Illuminare le periferie'

Nei tg italiani cresce l’attenzione per gli esteri

botta e risposta Fnsi-Fieg sullo sciopero dei giornalisti

Franco Maresca

Nel 2024 e nei primi mesi del 2025 i telegiornali italiani hanno trasmesso oltre 22mila notizie di esteri. Una percentuale (38% del totale) molto alta rispetto agli ultimi anni.

Lo rileva il VII Rapporto “Illuminare le Periferie – Osservatorio Esteri”, promosso da Cospe, Osservatorio di Pavia, Fnsi e Usigrai, in collaborazione con Articolo 21.

La guerra a Gaza certamente ha dominato l’agenda: dal 7 ottobre 2023 ad aprile 2025 sono stati trasmessi 5.750 servizi, che corrispondono a più di un quinto (21%) delle notizie estere. Purtroppo ai giornalisti non è stato permesso di documentare direttamente quello che stava avvenendo.

Per il resto, «il 95% dello spazio informativo è stato dedicato al Nord del mondo (Europa, Nord America, Asia), mentre Africa e America Latina insieme hanno raccolto appena il 5%. L’Africa in particolare è scesa dall’11% del 2013 all’1,5% nel 2024/25».

Quest’anno il rapporto ha esaminato anche i talk e in generale i programmi di approfondimento. Sulla guerra a Gaza, però, il 93% delle voci ascoltate è stato italiano.