Dal 2013 ha assunto la veste attuale e ha mantenuto un titolo che richiama il cambiamento del giornalismo: “Nuove reti, rinnovate professioni”. Con il tempo è diventata residenziale (anche per cementare contatti e amicizie), si è arricchita di nuove presenze e si è trasferita nella rinnovata struttura della “Casa San Giuseppe” di Quercianella (Livorno). Stavolta inevitabilmente si concentra sul “racconto giornalistico della guerra“, con molte autorevoli testimonianze.
Come ogni anno, si svolge a settembre, all’avvio della nuova attività. L’appuntamento è per il 9 e 10 settembre e l’evento consente di ottenere nel complesso dieci crediti formativi (di cui sei sono anche deontologici). E’ possibile tuttavia iscriversi, sulla piattaforma dell’Ordine dei giornalisti della Toscana con cui l’Ucsi collabora, anche ad uno solo dei due eventi.
Ecco il programma aggiornato. Tra le presenze dell’Ucsi c’è anche quella di Padre Giuseppe Riggio, il nuovo consulente ecclesiastico nazionale. Ci saranno anche il presidente dell’associazione Carta di Roma, Valerio Cataldi, e il presidente di Greenaccord, Alfonso Cauteruccio.



