12 Novembre 2024
Share

Nuovi moderni parametri per la riforma dell’editoria

È stato chiaro il presidente dell’Agcom Giacomo Lasorella sulla revisione della legge sull’editoria che secondo lui non può prescindere da una valutazione generale.

redazione

Dice infatti: «A parere dell’Autorità, la normativa relativa alle concentrazioni nella stampa quotidiana, attualmente connessa esclusivamente al parametro dei limiti di tiratura, dovrebbe essere riformata al fine di non trascurare la complessità ed eterogeneità delle modalità di diffusione e fruizione dell’informazione, per le quali, tra l’altro, esistono più indici di rilevazione, non omogenei, relativi a copie diffuse cartacee, copie diffuse digitali e, per le testate online, audience dei rispettivi siti e applicazioni». Insomma, serve una riforma, anche per ottemperare alle indicazioni delle nuove normative europee e anche del nuovo testo unicopo nazionale.