Eravamo alle fine del ’68, in un contesto particolarissimo. Dopo mezzo secolo esatto il quotidiano nazionale di ispirazione cattolica si presenta oggi, in una veste grafica completamente rinnovata.
Fino al 6 dicembre, inoltre, sarà possibile conoscere e far conoscere il nuovo Avvenire a soli 50 centesimi, in tre edizioni speciali: un’ampia parte centrale a colori sarà dedicata ai grandi temi di attualità al centro del dibattito sociale, politico ed etico del nostro tempo, analizzati e commentati per fornire al lettore uno sguardo al futuro.
“La presenza capillare sul territorio della testata – ricorda una nota stampa – è in crescita continua: Avvenire oggi ospita le pagine di 29 diocesi ed è presente in oltre 1.500 punti Buona Stampa presso parrocchie di 91 diocesi; attraverso l’iniziativa ‘Popotus in classe0 raggiunge, infine, circa 1.600 scuole per un totale di circa 75.000 studenti”.
Il sito web www.avvenire.it celebrerà l’anniversario con un’apertura speciale: quando si entra appariranno la prima pagina del 4 dicembre 1968 e la prima del 2018, e poi si può accedere alla home page della testata.
“Celebriamo un anniversario importante – ha affermato il direttore Marco Tarquinio – confermando lo stile informativo che contraddistingue Avvenire: porre al centro il dialogo costante con il lettore con il quale interagiamo sia sugli argomenti che ogni giorno affrontiamo nei nostri articoli di cronaca e negli approfondimenti, sia sul modo con il quale li proponiamo”.
Ad Avvenire, ai suoi giornalisti, a tutti coloro che vi lavorano, giungano anche gli auguri dell’Ucsi (ndr).

