18 Novembre 2011
Share

OTTOBRE NERO PER LA CARTA STAMPATA:CALO PER LA REPUBBLICA,IL GIORNALE, LA STAMPA ED IL MESSAGGERO.IN CONTROTENDENZA AVVENIRE,CORSERA E SOLE24ORE

GiornaliContinuano le perdite di copie per la maggioranza delle testate a diffusione nazionale.
IL GIORNALE E LA GAZZETTA – Il Giornale di Alessandro Sallusti cala del 14,5% e diffonde a ottobre 157,5 mila copie. E’ ufficialmente stato di crisi diffusionale per La Gazzetta dello Sport: i dati pubblicati dalla Fieg confermano il pessimo momento del quotidiano diretto da Andrea Monti, che in calo dell’8,3% retrocede a quota 273,5 mila copie (scendendo del 14,3% rispetto a settembre).
LIBERO E REPUBBLICA – Scende sotto le 100 mila copie Libero, in calo del 4,9%, con un andamento leggermente migliore rispetto al -5,2% di settembre. Sempre col segno negativo davanti c’è anche Repubblica che si attesta sulle 433,2 mila copie, giù del 2,4%.
LA STAMPA E IL MESSAGGERO – Decrescono poi le diffusioni della Stampa di Torino e del Messaggero. Se quest’ultimo rinuncia all’1,5%, indietreggiando poco al di sotto delle 182,3 mila copie, il giornale diretto da Mario Calabresi passa in territorio negativo (-1,9% con 265,6 mila copie vendute) dopo essere cresciuto a settembre.
IN CONTROTENDENZA IL CORSERA, IL SOLE 24 ORE E AVVENIRE – Il quotidiano diretto da Ferruccio de Bortoli avanza dello 0,3% con 460,5 mila copie rispetto allo stesso mese del 2010. La crescita è contenuta ma per Via Solferino il trend al rialzo segna soprattutto l’inversione di rotta rispetto allo scorso settembre quando arretrava dell’1,4%. Il Sole 24 Ore avanza infine a ottobre del 3,2% a quota 281,9 mila copie. Col segno positivo davanti si conferma Avvenire, il quotidiano della Conferenza episcopale italiana (Cei) che segna un +0,7%.(AFFARI ITALIANI)