L’Associazione della Stampa di Basilicata, in collaborazione con il Comune di Tricarico (Matera) e con il patrocinio di molti enti pubblici e privati, come la Fnsi e l’Ordine dei Giornalisti, ha annunciato l’istituzione del “Premio Mario Trufelli”.
Sarà destinato ogni anno agli studenti più meritevoli delle scuole italiane di giornalismo e gli alunni dell’ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado della Basilicata.
I partecipanti «dovranno presentare un elaborato sviluppato secondo un aspetto a scelta della produzione giornalistica sulla base del tema che verrà indicato di anno in anno, tenendo presenti i multiformi aspetti dell’attività e degli interessi manifestati da Mario Trufelli, nel corso della sua vita professionale».
Il rpimo tema è “Informazione e Mezzogiorno. Il ruolo dei media in una realtà difficile con indici di lettura tra i più bassi d’Europa”.
Si terrà invece il 12 settembre, a Bologna, la cerimonia per la IX edizione del premio Pio La Torre, dedicato alla memoria del sindacalista ucciso da Cosa nostra a Palermo il 30 aprile 1982, insieme al suo collaboratore Rosario Di Salvo, per il loro impegno sui temi della lotta alla mafia, per la pace, la democrazia e la legalità. Un appuntamento ormai consolidato che unisce memoria, riflessione e impegno civile.
Promosso da Avviso Pubblico, Cgil nazionale e Federazione nazionale della Stampa italiana, «il premio vuole valorizzare, con riconoscimenti e menzioni speciali, casi ritenuti di alto valore civile e politico aventi come protagonisti sindacalisti, amministratori locali, dipendenti pubblici e giornalisti che, svolgendo la loro attività, si sono particolarmente distinti nella difesa della democrazia, nella prevenzione e nel contrasto alle mafie, alla corruzione, all’illegalità e per la diffusione di una cultura della responsabilità».