Il riconoscimento annuale, intitolato alla memoria della giornalista maltese uccisia in un attentato “promuove e difende i principi e i valori fondamentali dell’Unione europea. Vale a dire: dignità umana, libertà, democrazia, uguaglianza, Stato di diritto e diritti umani”.
Possono parteciparvi giornalisti o a gruppi di giornalisti di qualsiasi nazionalità, che presentino inchieste approfondite pubblicate o trasmesse da mezzi di comunicazione con sede in uno dei 27 Stati membri dell’Unione.
Il vincitore verrà scelto da una giuria indipendente e riceverà un premio di 20mila euro.
La cerimonia di premiazione si terrà ad ottobre, nell’anniversario dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia. I giornalisti possono presentare i loro articoli entro il 31 luglio 2023.

