Partecipare è semplice e gratuito e aperto a sei categorie: stampa, tv, radio, Targa Athesis, Genio della donna e Giornalisti e società. Il bando 2022 èconsultabile sul sito www.premioucsi.it, la premiazione si terrà a Verona, sabato 17 dicembre, in palazzo Barbieri, sede del Comune.
«Sappiamo – dichiara mons. Lauro Tisi, arcivescovo metropolita di Trento e presidente commissione Comunicazioni della Conferenza Episcopale del Triveneto – quanto le storie, il vissuto, abbiano in sé una grande forza comunicativa. Ma le storie possono essere anche oggetto di strumentalizzazione, in particolare quando le modalità narrative trasformano il dolore in esibizione. Certo, nella società digitalizzata e segnata dallo strapotere dell’immagine, il confine tra verità e spettacolo è fragile: spesso il comunicatore rischia di varcarlo anche in modo inconsapevole. Per questo il Premio UCSI acquista una grande importanza, perché offre la possibilità di misurare la propria capacità di raccontare la bellezza dell’umano, con tutte le sue fatiche e la sua capacità di riscatto, senza mai trasformarlo in un facile grimaldello emotivo. È una sfida epocale, su cui però si gioca la credibilità della comunicazione, al di là di ogni scelta confessionale».
Il premio NATALE UCSI VERONA è sostenuto da Fondazione Cattolica, da Fondazione Banca Popolare di Verona, dalla Conferenza Episcopale del Triveneto (CET) e con l’apporto del Gruppo editoriale Athesis.
Patrocinano UCSI nazionale, Comune di Verona, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Ordine dei Giornalisti del Veneto.
Confermati pure i partner “storici” dell’iniziativa: laCantina Valpolicella di Negrar (tramite il marchio di eccellenza Domini Veneti) e la Tipografia La Grafica Editrice.
***
Modalità di partecipazione – Gli articoli stampa, web, i servizi televisivi e radiofonici pubblicati o in onda dall’1 novembre 2021 al 31 ottobre 2022dovranno essere inviati – insieme alla scheda di partecipazione allegata – esclusivamente in modalità on-line e pervenire all’indirizzo candidature@premioucsi.it entro e non oltre le ore 17.00 del 31 ottobre 2022 tramite servizi web quali, a titolo esemplificativo, wetransfer.com
La mail segreteria.premioucsi@gmail.com sarà attiva solo per la richiesta di chiarimenti sul regolamento e modalità di partecipazione.
Il bando 2022 e la scheda di partecipazione sono scaricabili sui siti www.premioucsi.it, www.ucsi.it, www.odg.it, www.ordinegiornalisti.veneto.it
Ogni candidato può concorrere con un solo articolo o servizio ed iscriverlo a una sola sezione del premio. I vincitori saranno informati – in via privata – entro fine novembre 2022.
Premi
La giuria, presieduta da don Bruno Cescon, giornalista professionista, già docente di Filosofia e Liturgia, e composta da membri di Ucsi Verona, Ucsi Veneto e Ucsi Trento, assegnerà tre premi principali:
Premio UCSI – Fondazione Cattolica alla stampa: al giornalista autore del migliore articolo/inchiesta/reportage pubblicato su quotidiani e/o periodici (incluse testate giornalistiche online regolarmente registrate);
Premio UCSI – Fondazione Cattolica allatelevisione: al giornalista autore del migliore servizio giornalistico televisivo (TG) e/o reportage televisivo sui temi del concorso trasmesso su canali televisivi nazionali, locali e regionali, in chiaro, digitale terrestre, satellitari, web (solo se testate giornalistiche);
Premio UCSI – Fondazione Cattolica alla radio:al giornalista autore del miglior servizio giornalistico radiofonico trasmesso dalle emittenti nazionali, locali, regionali e web-radio (solo se testate giornalistiche).
Riconoscimenti speciali
Targa Athesis conferita al miglior servizio (stampa/web, televisivo o radiofonico) sui temi del premio e realizzato da un giornalista o collaboratore under 30 alla data della scadenza del bando (anche studenti di corsi di laurea in Scienze della Comunicazione e/o master in Giornalismo). Solo per concorrere a questa sezione, non è richiesta iscrizione all’ordine professionale.
Il genio della donna conferito da Fondazione Banca Popolare di Verona al giornalista autore del servizio giornalistico più significativo (stampa/web, televisivo o radiofonico), in cui le donne diventano testimoni della difesa dei valori della convivenza civile.
“Giornalisti e Società”, riconoscimento speciale della giuria
La giuria assegna il premio speciale: “Giornalisti e società: la professione giornalistica al servizio dell’uomo” della Conferenza Episcopale del Triveneto (CET) ad un giornalista o ad una iniziativa editoriale impegnati nella valorizzazione e nel supporto del volontariato sociale, a sostegno di situazioni di emarginazione e fragilità.
Ucsi Verona – In linea con le indicazioni statutarie dell’associazione nazionale, l’UCSI di Verona raduna alcuni professionisti veronesi dell’informazione che si ispirano alla Dottrina sociale della Chiesa e che operano per dare risalto ai valori della dignità della persona, della solidarietà e del bene comune all’interno del loro impegno giornalistico, promuovendo il premio giornalistico nazionale Natale Ucsi, ma anche eventi formativi per i colleghi ed incontri di approfondimento culturale per la città.
Aggiornamenti sul sito www.premioucsi.it
Informazioni sul bando 2022:
Coordinamento Segreteria Premio Natale Ucsi
Silvia Fazzini cell. 389.9614502
Per informazioni: segreteria.premioucsi@gmail.com
Invio articoli e servizi: candidature@premioucsi.it (via we transfer)
Ufficio Stampa: Alessandra Moroufficiostampa.premioucsi@gmail.com
comunicato dell’ufficio stampa del premio