Lo riceveranno il 13 dicembre a Strasburgo, durante la seduta plenaria.
Per la presidente del Parlamento europo Roberta Metsola “queste donne, uomini e giovani coraggiosi hanno ispirato il mondo intero con la loro lotta per l’uguaglianza, la libertà e la dignità”.
Il fisico russo Sakharov a cui è intitolato il rionoscimento ha vinto il Nobel per la pace nel 1975. E’ morto nel 1989, l’anno in cui cadeva il muro di Berlino.
Premio Sakharov alle donne per la libertà in Iran
Jina Mahsa Amini e il Movimento Donna, Vita, Libertà in Iran sono i vincitori del premio Sakharov istituito dal Parlamento europeo per ricompensare l'impegno "degli attivisti dei diritti umani e dei dissidenti di tutto il mondo".
Franco Maresca

