19 Aprile 2024
Share

Presentata la guida per ‘comunicare la disabilità’

È stata presentata nella sede dell’Ordine dei giornalisti la guida “Comunicare la Disabilità. Prima la persona”. È una guida “per una comunicazione adeguata e rispettosa delle persone con disabilità” ed è stata curata dai giornalisti Antonio Giuseppe Malafarina, Claudio Arrigoni e Lorenzo Sani. QUI IL LINK ALLA GUIDA, SCARICABILE LIBERAMENTE

redazione

Insieme al presidente dell’Ordine die giornalisti Carlo Bartoli è intervenuta Elisabetta Cosci, coordinatrice del Cpo dell’Ordine nazionale e, a seguire, gli autori Claudio Arrigoni e Lorenzo Sani che hanno illustrato il loro lavoro.

L’opera è dedicata al co-autore del progetto, Antonio Giuseppe Malafarina, che ha collaborato alla sua stesura ed è scomparso l’11 febbraio scorso.

Dice Bartoli, secondo wuanto riporta il sito dell’Ordine dei giornalisti: “La guida è uno strumento prezioso per i giornalisti, per tutti gli operatori di settore e sviluppa quanto asserito nell’articolo 6 del Testo Unico dei doveri del giornalista: Il giornalista rispetta diritti e la dignità delle persone malate o con disabilità, siano esse portatrici di menomazioni fisiche, mentali, intellettive o sensoriali. In questo caso il “rispetto” si esprime soprattutto con la terminologia adeguata. Come in tanti altri settori non esiste un linguaggio “assoluto” sulla disabilità, ma l’evoluzione dei tempi ci porta man mano ad adeguare le parole giuste al giusto significato, come occorre fare per i migranti, per i casi di violenza sessuale, per i minori”.

La ministra Alessandra Locatelli ha inviato un videomessaggio nel quale ha anticipato come “grazie al decreto attuativo della legge delega, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, ha dato un segnale importante nella storia delle norme per una svolta culturale e civile: dopo tanti anni di tentativi cancelliamo da tutte le leggi ordinarie del nostro Paese termini come “handicappato” e “portatore di handicap” per sostituirli con le parole “Persone con disabilità”.