“La democrazia informativa è in pericolo. Il grande pubblico non se ne accorge, ma rischiamo di trovarci solo con pochi giornali disponibili in edicola”. È questo l’allarme lanciato da Francesco Zanotti (presidente della Federazione italiana settimanali cattolici) in un video editoriale per il Copercom.(http://www.copercom.it/pls/copercom/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=288)
Il presidente della Fisc affronta la questione dei contributi pubblici all’editoria, ricordando che “sono nati ed esistono per favorire il pluralismo nell’informazione, per controbilanciare un mercato pubblicitario tutto a vantaggio dei grandi network”. Zanotti chiede, infine, il ripristino dei contributi “nel loro ammontare, anche perché sono ben poca cosa all’interno del bilancio statale. E di quel poco noi settimanali cattolici percepiamo briciole di contributi. Briciole comunque necessarie per continuare ad esistere, a dare voce a chi non ce l’ha, come facciamo da oltre un secolo, in ogni angolo d’Italia”.(FISC,COPERCOM)

