Pier Giorgio Frassati adesso è santo. La sua canonizzazione, insieme a quella di Carlo Acutis, c’è stato domenica scorsa. Figlio di Alfredo, direttore e proprietario de «la Stampa», era cresciuto in una famiglia borghese e molto religiosa.
Numerose le sue virtù: ha dedicato la vita a Dio e agli altri.
Un libro, scritto dal socio Ucsi Luca Rolandi ed edito da Edizioni Studium, dedica una riflessione e un approfondimento anche al piano dell’impegno politico. “Pier Giorgio Frassati nella sua poliedrica e ampia azione spirituale, sociale e culturale ha attraversato la politica come militante convinto e operoso negli anni caldi del primo dopoguerra in Italia e nella sua Torino: dalle organizzazioni e associazioni cattoliche all’adesione al Partito Popolare di don Luigi Sturzo”.
L’autore è giornalista e e membro del Comitato Scientifico della Fondazione Carlo Donat-Cattin è consigliere di amministrazione della Fondazione Fuci