Lorenza Lei, classe 1960, bolognese, è il nuovo direttore generale della Rai. La signora è stata nominata dal Cda di viale Mazzini con voto unanime, così com’era stato al momento della indicazione dello stesso Cda all’assemblea degli azionisti. Lorenza Lei è la prima donna nella storia della Rai ad assumere questo incarico e succede a Mauro Masi, nominato da qualche giorno amministratore delegato della Consap.
LORENZA LEI: Una Laurea in Antropologia Filosofica con tesi inerente lo studio dell’intelligenza artificiale conseguita presso l’Università di Bologna, Facoltà di Magistero, inizia a lavorare per la Rai nel dicembre 1995 come consulente di Rai International per la progettazione, il confezionamento e il finanziamento di programmi televisivi e multimediali destinati prevalentemente al mercato internazionale. Nel 1997 viene assunta con contratto di lavoro a tempo determinato in qualità di dirigente nell’ambito della struttura Marketing e Progetti Speciali della Direzione Rai-International, con inquadramento nell’area Management. Successivamente la Direzione la inserisce nella Struttura Programmi Tv di Rai International come dirigente coordinatore della Produzione Televisiva. Nel corso degli anni ha poi ricoperto diversi incarichi, fino a quello di vice direttore generale per l’Area produttiva e gestionale, a cui riportano gerarchicamente la Direzione Produzione Tv, la Direzione Risorse Televisive e la Direzione Teche. Assegnatole contemporaneamente anche il coordinamento funzionale della Direzione Pianificazione e Controllo con la responsabilità ad interim della Direzione Risorse Televisive.
‘E’ andata benissimo. C’e’ un ottimo clima in Consiglio, un clima di grande collaborazione’. Cosi’ Paolo Garimberti, presidente della Rai, ha commentato la mattinata del debutto di Lorenza Lei come nuovo direttore generale dell’azienda. ‘Come ho detto ieri – aggiunge – e’ una buona occasione per una ripartenza. Bisogna rimettere in moto l’azienda dopo un periodo di stallo e incertezza. Un momento che deve finire in fretta. Credo che lo spirito che c’e’ sia quello giusto’.
LORENZA LEI: Una Laurea in Antropologia Filosofica con tesi inerente lo studio dell’intelligenza artificiale conseguita presso l’Università di Bologna, Facoltà di Magistero, inizia a lavorare per la Rai nel dicembre 1995 come consulente di Rai International per la progettazione, il confezionamento e il finanziamento di programmi televisivi e multimediali destinati prevalentemente al mercato internazionale. Nel 1997 viene assunta con contratto di lavoro a tempo determinato in qualità di dirigente nell’ambito della struttura Marketing e Progetti Speciali della Direzione Rai-International, con inquadramento nell’area Management. Successivamente la Direzione la inserisce nella Struttura Programmi Tv di Rai International come dirigente coordinatore della Produzione Televisiva. Nel corso degli anni ha poi ricoperto diversi incarichi, fino a quello di vice direttore generale per l’Area produttiva e gestionale, a cui riportano gerarchicamente la Direzione Produzione Tv, la Direzione Risorse Televisive e la Direzione Teche. Assegnatole contemporaneamente anche il coordinamento funzionale della Direzione Pianificazione e Controllo con la responsabilità ad interim della Direzione Risorse Televisive.
‘E’ andata benissimo. C’e’ un ottimo clima in Consiglio, un clima di grande collaborazione’. Cosi’ Paolo Garimberti, presidente della Rai, ha commentato la mattinata del debutto di Lorenza Lei come nuovo direttore generale dell’azienda. ‘Come ho detto ieri – aggiunge – e’ una buona occasione per una ripartenza. Bisogna rimettere in moto l’azienda dopo un periodo di stallo e incertezza. Un momento che deve finire in fretta. Credo che lo spirito che c’e’ sia quello giusto’.
COPERCOM: “La scelta unanime e bipartisan di Lorenza Lei alla guida della Rai conferma la volontà politica, culturale e aziendale, di scrivere una pagina nuova e significativa del servizio pubblico radiotelevisivo”. È il commento di Domenico Delle Foglie, presidente del Copercom (Coordinamento delle associazioni per la comunicazione – www.copercom.it), dopo l’elezione, all’unanimità, del nuovo direttore generale della Rai. “Sulla tv generalista – aggiunge Delle Foglie – non tramonta mai il sole. Anzi, siamo convinti che essa possa continuare a svolgere un ruolo centrale nei processi di informazione e formazione dell’opinione pubblica italiana. In questo contesto, il servizio pubblico radiotelevisivo ha una responsabilità in più, alla quale il nuovo direttore generale della Rai, con la sua intelligenza, pazienza e professionalità, saprà efficacemente corrispondere”.
Anche l’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, ha manifestato soddisfazione “per la scelta di alto profilo espressa dal Consiglio d’Amministrazione della Tv pubblica, formula alla Dott.ssa Lei un sincero augurio di buon lavoro per il suo nuovo importante incarico.”
(AGENZIE)